Partite & Commenti - Promozione 2006/2007 -
Comincia nel modo migliore possibile l'avventura in questa stagione per la formazione grugliaschese dell'Alberteam. Davanti
ad un nutrito gruppo di tifosi gli uomini di coach Vespa hanno giocato una buona partita, condotta sin dai primi minuti dalla
palla a due e chiusa senza troppi patemi d'animo.
Il risultato raggiunto è decisamente un buon viatico per affrontare questa stagione per i grugliaschesi, dopo la terribile
annata passata. Al di là del risultato ci sono comunque ancora parecchie cose che devono essere registrate in corso d'opera ma,
sicuramente, c'è stato un cambio nell'atteggiamento con cui si affronta la partita e questo è un segnale più che incoraggiante.
La squadra si è mossa abbastanza bene sul parquet, in attacco i play che si sono alternati hanno provato a far girare la squadra
in maniera ordinata e paziente. Tutti hanno dato il loro contributo in attacco, prendendosi buoni tiri e provando a
penetrare e scaricare quando era necessario farlo. In difesa è emersa qualche piccola lacuna, a mio giudizio, soprattutto sui
tagliafuori e sui rimbalzi ma, come al solito, sono più disattenzioni e cali di concentrazione che altro.
I grugliaschesi, come detto, sono apparsi molto determinati e vogliosi sin dalle prime battute e poco o nulla ha potuto la
voglia di un Cigliano che, seppur giocando in maniera ordinata e facendo girare molto la palla, ha trovato con molta difficoltà la
via del canestro, in special modo nei tiri piazzati.
Buone le prestazioni individuali di un po' tutta la compagine grugliaschese ma, su tutti, si sono distinti Fabrizio Impinna che,
nonostante fosse una new entry per la squadra, ha condotto con ordine le operazioni e grazie ad una difesa molto arcigna ha
recuperato molti palloni e segnato in contropiede. Paolo Gai, che ha segnato diversi canestri da sotto e da fuori con buona scelta
di tiro e Franco Modaferri che, seppur con qualche black-out ogni tanto, ha lottato molto sotto le plancie, preso diversi rimbalzi e
realizzato canestri importanti.
Ora per i ragazzi dei coach Vespa/Bonetto non resta che continuare su questa strada per l'intero arco della stagione per prendersi,
finalmente, quelle soddisfazioni troppo a lungo rimadate.
Arbitro: Cavuoto Omar di Grugliasco (voto=6)
Contro la formazione torinese del Co.Pro.Ma. la squadra dell'Alberteam incappa in una sconfitta dal passivo non pesante,
ma che smorza leggermnte gli entusiasmi seguiti alla precedente prestazione.
Ben inteso che se anche avesse vinto l'Alber non sarebbe stato sicuramente un furto, i padroni di casa hanno avuto il merito di
crederci decisamente di più nei momenti chiave dell'incontro.
La partita è decisamente "tattica" sin dalle prime battute. Le squadre sembrano più intenzionate a controllarsi vicendevolmente
che a scappare e a giocare a viso aperto. Entrambe controllano molto la palla e il gioco e tendono a far girare molto il pallone
contro le rispettive difese schierate a uomo. I grugliaschesi trovano qualche buona soluzione da sotto, grazie ai rimbalzi
catturati dai lunghi, e qualche tiro piazzato dalla distanza dopo aver fatto muovere bene la difesa e piazzato qualche blocco per
liberare l'uomo. I padroni di casa trovano invece diverse penetrazioni che fruttano punti e consentono di portarsi
leggermente avanti nel punteggio. Tuttavia l'Alber è sempre incollato e i primi due quarti si chiudono con un sostanziale
equilibrio e con grande incertezza sull'esito dell'incontro.
Nel terzo periodo però il Co.Pro.Ma., prova a schierarsi a zona alternando la più classica 2-3 con la 3-2 e i grugliaschesi
sembrano accusare il colpo. Stranamente non riescono più a far girare la palla e a piazzarsi per dei buoni tiri e, anche quando
arrivano a farlo, sono più gli errori dei canestri realizzati. I padroni di casa sembrano crederci maggiormente e, quando l'Alber
si riorganizza decentemente in attacco, si trova già a dover recuperare una decina di punti di passivo.
Nell'ultima frazione i grugliaschesi provano il tutto per tutto gettandosi all'assalto ma la formazione di casa riesce, seppur con
qualche affanno nei primi minuti del quarto, a mantenere il distacco pressoché inalterato. Gli ultimi minuti sono quelli in
cui affiora un grande nervosismo da parte dei grugliaschesi che commettono falli in maniera assai stupida, concedendo una serie di
liberi che gli avversari sfruttano al meglio, ma non trovando praticamente mai la via del canestro e non risucendo quindi a
ridurre lo svantaggio.
E' comunque sicuramente buono l'atteggiamento dell'Alber per quasi tutto l'incontro, così come la circolazione di palla e il gioco
espresso nei primi due quarti. Meno bene invece è andato (stranamente) l'attacco contro la difesa a zona avversaria e
l'atteggiamento frustrato degli ultimi minuti di gioco (5 persone su 10 fuori per falli sembrano un po' troppe...).
Arbitro: Casamassima di Torino (voto=6,5)
L'Alberteam, nella partita casalinga disputatosi contro il Santo Natale, ritrova la vittoria e sale a quattro punti in classifica dopo
tre giornate di campionato.
L'avvio è di tutto di marca grugliaschese, i ragazzi di coach Vespa difendono in maniera molto attenta a zona e in attacco fanno
girare bene, anche se in maniera un po' prevedibile, la palla trovando canestri con buona continuità.
Il Santo Natale prova a resistere ma, ben presto si trova a dover inseguire e recuperare ben dieci lunghezze. Finché i
grugliaschesi mantengono la calma nel condurre le operazioni e la grinta difensiva (rimbalzi, taglia fuori e pressione) la partita
sembra incanalarsi verso una facile vittoria ma... con l'Alberteam non c'è purtroppo mai nulla di scontato.
Verso la metà del secondo periodo l'Alber comincia ad andare un po' in confusione in difesa ma soprattutto in attacco, dove i
movimenti vengono fatti in maniera assai prevedibile e per giocatori esperti come quelli del Santo Natale è un attimo rifarsi
sotto e mettere pressione sui padroni di casa.
Il terzo periodo poi si chiude con la miseria di sei punti segnati per parte e, credo, ciò sia più che eloquente del tipo di partita
che si è giocato.
Nell'ultima frazione l'Alber sembra essere contratto e impaurito ma, due bombe di fila, ridanno un po' di coraggio e ossigeno
ai grugliaschesi che sono poi bravi a mantenersi calmi nel concitato finale e a segnare i liberi concessi per i falli sistematici subiti.
Insomma, vittoria meritata per i grugliaschesi che hanno impegnato però davvero troppo tempo per avere ragione del Santo Natale.
Da segnalare la prova di Mura nella prima frazione di gioco, che ha tirato con ottime percentuali da fuori, e di Procopio nel
finale, quando si carica la squadra sulle spalle, segna due bombe di fila che consentono di vincere la partita e mette, finalmente,
ordine nel caos più assoluto. Nel mezzo grande prova di sacrificio dei lunghi che si sono adeguati e hanno fatto la loro pur
ricevendo pochissimi palloni.
Arbitro: Cavuoto Omar di Grugliasco (voto=6,5)
Incappa nella seconda sconfitta di questo campionato l'Alberteam, che deve assolutamente
recriminare per quanto fatto vedere nel secondo quarto di gioco.
I grugliaschesi partono molto contartti, complice forse la palestra molto stretta del San Paolo
e una difesa particolramente aggressiva. Tuttavia, piano piano, l'Alber sembra trovare il
bandolo della matassa e a farsi comunque sotto nel punteggio.
Peccato però che nel secondo periodo segua un black-out totale, dove gli uomini di coach Vespa
non riescono a vedere il canestro per circa 8 minuti. Nel terza frazione si assiste però ad
una trasformazione dei grugliaschesi che sambrano aver capito cosa bisogna fare per cercare
di scardinare la difesa avversaria. L'incontro è teso e giocato con molta decisione e ciò è
dimostrato dalla quantità di falli che vengono fischiati. Ciò però è un gran vantaggio per il
San Paolo che in lunetta è praticamente infallibile mantre, ancora una volta, i grugliaschesi
litigano con il canestro dalla lunetta.
Nell'ultimo quarto però i giocatori dell'Alber sembrano davvero potercela fare perché buttano
sul campo tutte le energie di cui dispongono. Corrono, difendono alla morte e in attacco la
palla gira a meraviglia.
La rimonta è inevitabile e Zaccaria la concretizza segnando in rapida sequenza un paio di
canestri che sembrano affossare i padroni di casa. Purtroppo per l'Alberteam però l'incontro
è ancora lungo e il San Paolo riesce a portarsi con un ultimo colpo di reni in vantaggio di 2
punti. Allo scadere la palla è in mano ai grugliaschesi che mancano il tiro del sorpasso che
rimbalza sul ferro ma non entra.
Finisce così con tanti rimpianti per i grugliaschesi e la felicità dei padroni di casa al primo centro stagionale.
Arbitro: Novara di Torino
Continua la striscia positiva in casa dell’ALBER, anche ieri sera dopo 4 quarti particolarmente animati siamo riusciti a vincere.
In assoluto non si è visto un grande basket ma riuscire a vincere questo incontro ha dato ai tifosi di casa una grossa soddisfazione, si perché sugli spalti si è sfiorata la guerra di insulti con i tifosi (????) ospiti.
Ma ora ritornando allo sport più bello del mondo analizziamo il match:
1°Quarto - ha visto l’ALBER giocare molti palloni per i propri lunghi, questo ha permesso di sfruttare la differenza fisica con gli
avversari e di creare un buon distacco di punti;
2°Quarto - ha visto il TAM TAM iniziare a giocare un basket tutto centrato su una difesa a uomo molto aggressiva
(buoni scivolamenti, buoni raddoppi) sempre però contraddistinta da continui contatti fisici. Questo ha portato l’ALBER
a perdere molti palloni ed un po’ di quella concentrazione cestistica che aveva contraddistinto l’inizio partita. Intanto sugli
spalti iniziavano i primi screzi tra il solito pubblico CIVILE dell’ALBER (molto rumoroso come sempre ma mai maleducato
con gli avversari) ed il pubblico ospite (insulti al tavolo, insulti all’arbitro, insulti ai giocatori di casa).
3°Quarto - continua con contatti fisici sempre più intensi il gioco inizia ad essere di basso livello, l’arbitro tenta di tenere in
pugno la partita non permettendo atteggiamenti plateali nelle proteste che le due squadre gli riservano. Inizia il momento dei tiri
liberi (le percentuali però non sono eccelse)
4°Quarto - è una lunga attesa verso la fine l’ALBER all’inizio molla un po’ e gli avversari recuperano qualche punto, poi scatta
qualcosa nella squadra di casa che inizia a farsi sentire di più in difesa e doma le aspirazioni del TAM TAM. Alla fine anche se
i punti di distacco sono pochi la vittoria è raggiunta e curiosamente gli spalti si svuotano di quella parte di pubblico che si è
meritata la sconfitta.
Giudizio tecnico:
TAM TAM
Buon gruppo di giovani, buon atteggiamento difensivo, manca di un leader che supporti con sicurezza il gioco a difesa schierata, gioca poco in contropiede pur essendo una squadra estremamente giovane, in alcuni momenti a creduto poco al proprio tiro da fuori.
ALBERTEAM
Buon gruppo di giovani (questo lo dovevo scrivere d’ufficio), si allena molto sulla transizione difesa attacco rapida ma in partita non la sfrutta a sufficienza (i pochi momenti in cui abbiamo alzato il ritmo sia con il SAN PAOLO sia con il TAM TAM abbiamo stancato gli avversari ), buona difesa a zona che diligentemente recupera palloni a rimbalzo, recupera la concentrazione e porta a casa la partita.
Nota negativa (tutta mia personale) dobbiamo credere molto di più nei nostri mezzi:
TIRARE;
CORRERE;
DIFENDERE.
Mi piacerebbe costruire qualcosa di diverso dal prossimo allenamento.
Arbitro: Cavuoto Omar di Grugliasco
Fra poco (attendiamo che esca dal suo torpore invernale) il commento di Marco Procopio...............
Arbitro: Corcione di Settimo
Grazie alla miglior partita disputata nella stagione l'Alberteam mantiene l'imbattibilità casalinga anche ai danni di un ottimo Frassati.
Con questa vittoria i grugliaschesi di coach Vespa si avvicinano ai piani alti della classifica e lo fanno con grane merito.
La partita di giovedì è stata davvero ben preparata e ben condotta da tutti i giocatori scesi in campo.
Il Frassati è squadra ostica, esperta e molto forte in ogni suo ruolo. L'Alber ha saputo però essere squadra nei momenti topici del match e
ha centrato una vittoria persino un po' insperata alla vigilia.
L'avvio di gara è tutto di marca grugliaschese. L'Alber trova la via del canestro con grande scioltezza e riesca da subito a prendere le contromisure
alla difesa a uomo del Frassati. La difesa a zona grugliaschese è attenta e reattiva e riesce a complicare di molto le manovre in attacco della
formazione ospite.
Con il trascorrere dei minuti però il Frassati si fa sempre più minaccioso e incomincia ad imporre il suo marchio di fabbrica: la
difesa press. L'Alber, dopo i primi minuti di buio totale comincia ad attaccare il pressing con maggior calma e, grazie all'ottimo lavoro di Di
Rienzo (rientrante da un lungo stop) che vola in contropiede sfiancando la difesa, riesce a trovare numerosi varchi nella difesa che consentono di
incrementare il bottino di punti.
Dal canto suo il Frassati, pur conquistando un buon numero di rimbalzi in attacco, sembra litigare un po'
troppo con il canestro per potersi rendere minaccioso.
La partita scivola su questi binari per tutti e 4 i quarti. L'Alber gioca bene ma non riesca a piazzare il break vincente e si ritrova sempre il
Frassati alle costole. Nell'ultima frazione poi, i grugliaschesi sembrano poter condurre il match in porto senza grossi patemi ma, grazie ad una serie
strepitosa di tiri da 3 della formazione ospite e a due canestri concessi insieme al tiro libero supplementare le cose non sembrano poi mettersi in
maniera così tranquilla per i grugliaschesi.
Ci pensa Impinna alla fine a segnare i liberi della tranquillità per la squadra grugliaschese. Buonissima
prova per i grugliaschesi anche di tutta la batteria dei lunghi che si è fatta vedere anche nei momenti più delicati dell'incontro segnando con buona
continuità e prendendosi la responsabilità del tiro nei momenti giusti.
Insomma, buona prova dell'Alber che vince meritatamente e comincia anche a mostrare un buon gioco di squadra.
Arbitro: Olivieri Luisa di Grugliasco (voto = 8)
Partita a senso unico quella disputata venerdi sera in casa del Webegg. La formazione di casa parte benissimo e chiude il
primo quarto con il risultato di 20 a 4.
Timida reazione dell'Alberteam nel secondo quarto alternando una difesa 3/2 e uomo, recupera molti rimbalzi in difesa e
rientra in partita.
La rincorsa si ferma nel 4 minuto del terzo quarto dove la squadra ospite arriva a -4 complice diverse palle perse
e la poca lucidità ad attaccare la loro difesa a zona, i padroni di casa acquisiscono il giusto vantaggio per gestire
in tranquillità il quarto finale.
Questa sconfitta è da imputarsi alla scarsa convinzione dei propri mezzi ed al poco gioco di squadra, passo indietro confronto all'ultima partita col
Frassati in cui c'era una giusta cattiveria agonistica e la convinzione di raggiungere la vittoria finale.
Ci attende ora l'ultima partita del 2006 in casa con l'Orbassano, formazione giovane e ben organizzata, i grugliaschesi
dovranno ritrovare la grinta giusta per mantenere l'imbattibilità casalinga.
P.S.: questo commento è stato tradotto da Meco sotto dettatura in dialetto molisano di Loreto affinchè tutti possano
comprendere il testo, espressamente richiesta da Borghezio Paolo Gai.
Arbitro: Casamassima di Torino (voto = 5)
Prima sconfitta casalinga per l'Alberteam che incappa, abbastanza meritatamente, nella seconda battuta d'arresto
consecutiva ad opera, questa volta, dell'Orbassano.
Dinnanzi ad una formazione giovane, aggressiva e che corre molto bene gli uomini di coach Vespa durano solo un quarto
e mezzo. Da quel momento in poi è buio profondo... Un sacco di palloni persi malamente dai playmaker, incapacità
nell'organizzare l'attacco contro un uomo sì aggressiva, ma tutt'altro che irresistibile e soprattutto una gran difficoltà
nel mettere a referto punti.
Stendendo un velo pietoso sull'arbitraggio, i grugliaschesi hanno molto da recriminare contro sé stessi.
Per non essere stati in grado di leggere bene la partita e per non aver saputo reagire con canestri nei momenti cruciali
dell'incontro. L'Orbassano ha fatto la sua gara e ha continuato a trovare il canestro con buona regolarità anche contro
gli adeguamenti difensivi messi in atto nell'ultima frazione di gioco.
Molto nervosismo si è palesato tra le file dell'Alberteam (leggasi falli per lo più inutili), cosa che è costata
sicuramente lucidità nell'organizzazione del gioco. Buona comunque la voglia di stare in campo fino in fondo e onorare la
gara anche quando appariva ormai chiaro che la partita aveva preso una piega sbagliata e le contromisure non funzionavano
in maniera efficace.
Buon Natale a tutti e arrivederci a gennaio.
Arbitro: Corcione di Settimo t.se (voto = 4)
Prima partita dell'anno nuovo e prima sconfitta che regala 2 punti alla squadra di casa nei
secondi finali
I giovani del Cumiana partono bene e con una difesa 1-3-1 si portano subito sul 10 a 2.
I grugliaschesi riescono però ad organizzarsi e chiudono il quarto sul 14 a 12 a proprio favore.
La partita inizia a seguire i binari del punto a punto fino agli istanti finali,
in cui sul punteggio del 69 a 67 per gli ospiti si inizia a giocare l'ultimo decisivo minuto.
La precisione ai tiri liberi del Cumiana e le palle perse dell'Albert fanno recuperare i
padroni di casa e conquistare la vittoria finale.
La difesa a zona poco attenta, i troppi rimbalzi in attacco concessi e sopratutto le tantissime
palle perse risulteranno alla fine le cause di questa sconfitta.
C'è tanto da lavorare in palestra per i ragazzi dei coach Vespa/Bonetto sia sotto l'aspetto
tattico ma sopratutto mentale.
Cerchiamo di non rovinare il buon inizio di stagione e torniamo ad essere una squadra vogliosa
di vittorie e lottare fino all'ultimo secondo. Forza ALBERTEAM
Arbitro: Paradiso di Piossasco (voto = 7)
Davvero una brutta batosta quella rimediata dall’Alberteam contro il Barracuda.
I grugliaschesi non sono stati mai in partita e l’incontro era già compromesso dopo pochi minuti di gioco.
Il passivo incassato dall’Alber alla fine del primo quarto era già di per sé definitivo.
Il Barracuda ha fatto una partita perfetta sotto ogni punto di vista e ha strameritato di vincere.
Cosa non ha funzionato per l’Alber? Tante cose direi… Innanzi tutto è apparsa a tutti evidente la scarsissima concentrazione
dei grugliaschesi. Poca attenzione in difesa e le solite pause in attacco. Giochi chiamati e non eseguiti, una mole di tiri
sbagliati (soprattutto da sotto canestro), passaggi eseguiti in malo modo… Insomma, è difficile descrivere una partita che nella
realtà non c’è mai stata! Il Barracuda ha praticamente giocato sulle ali di ciò che ha fatto durante il primo quarto, quando ha
messo praticamente 20 punti tra sé e i padroni di casa.
L’Alber ha provato a recuperare qualcosa ma lo ha fatto sempre con scarsa convinzione senza mai mostrare di poterlo
effettivamente fare. La situazione non è mutata nel secondo e terzo periodo, la formazione ospite mantiene quasi inalterato il
margine di vantaggio e, seppur diminuendo il ritmo e concedendosi qualche palla persa in più, non lascia praticamente scampo
ai grugliaschesi. Nell’ultima frazione l’Alber prova il tutto per tutto ma la reazione è comunque tardiva e, comunque, ben
controllata dal Barracuda. Purtroppo continua il periodo nero dell’Alberteam…
Arbitro: Tralli di Torino (voto = 7)
Un'amara sconfitta è l'esito dell'incontro che ha visto l'Alberteam contrapporsi alla compagine del B.I.R. basket.
La partenza dell'Alber è discreta: i grugliaschesi riescono a creare occasioni da tiro grazie ad una quasi degna circolazione di
palla. Si arriva alla conclusione dopo un numero di passaggi superiore a due, ed è già un buon risultato. Il primo momento di
non gioco arriva con il secondo quarto, quando il B.I.R. realizza un parziale di una decina di punti, azzerando lo svantaggio
e minando la tranquillità dell’Alber. La reazione dei gruglischesi, pur tardiva, arriva: al termine del secondo quarto vengono
ristabilite le distanze, complice anche un Maccario in serata.
Nel terzo quarto il B.I.R. si dimostra più agguerrito alzando la difesa a tre quarti campo, cercando così di rubare qualche
pallone dalle mani dei grugliaschesi; la sostanza comunque non cambia e l’Alber dimostra, nei momenti in cui riesce a
esprimere un gioco organizzato, di poter prendere in mano la partita.
Nell’ultimo quarto il risultato è ribaltato, vuoi forse per la maggiore determinazione degli avversari, vuoi forse per qualche
fischio mancato a favore degli ospiti. A pochi secondi dalla fine l’Alber è sotto di 4 punti, palla in mano e rimessa a centro
campo. Coach Vespa chiede minuto e organizza la manovra di attacco per un tiro veloce di Facchino da tre punti.
Barbecue non delude e il gap è ridotto a -1. Fallo sistematico immediato e tiri liberi sbagliati dal BIR non sono sufficienti:
pur avendo in mano l’ultimo pallone l’Alberteam non riesce ad ottenere il canestro della vittoria.
Il B.I.R. era una squadra contro la quale provare a giocare secondo i dettami degli allenamenti: essi non difendevano in
maniera eccessivamente aggressiva, non erano fisicamente più prestanti dei grugliaschesi, non avevano grandi tiratori e non
esprimevano un gioco di particolare qualità (vedere il numero di tiri liberi sbagliati). Per contro, l’analisi delle azioni di gioco
dell’Alberteam evidenzia quanto segue: se l’Alberteam gioca in maniera organizzata, esprime il proprio potenziale.
Ciò è accaduto nel primo quarto, nella seconda metà del secondo quarto, all’inizio del terzo quarto e nell’azione di tiro veloce.
Nelle altre occasioni la compagine ospite si è mossa in campo in maniera disordinata, cercando la soluzione dopo un passaggio
o non rispettando le direttive del playmaker (perché se Procopio chiama corna, tutti eseguono lo schema base contro uomo?).
Arbitro: Novara di Torino (voto = 6)
Nel primo derby stagionale l'Alberteam riesce a centrare tra le mura amiche una meritatissima vittoria, che ridà sicuramente
morale agli uomini di coach Vespa.
Davanti ad un foltissimo pubblico si è dunque giocato l'attesissimo derby di Grugliasco ed è stata una partita molto sentita da
ambo le parti, giocata a viso aperto e senza timori reverenziali di nessun tipo.
L'avvio di gara è tutto di marca Alberteam, la formazione ospite appare un po' intimorita e Facchino Denis ne approfitta per segnare a ripetizione e
portare in avanti l'Alber. All'inizio del secondo periodo le cose cominciano però a cambiare, il temibilissimo reparto guardie della Pallacanestro
Grugliasco comincia a scaldare la mano e, complice qualche palla persa di troppo della formazione di casa, si riporta a ridosso degli avversari.
Il terzo periodo è tutto di sofferenza per l'Alber, che subisce un parziale terribile e sembra aver perso completamente il controllo delle operazioni.
Il fiato comincia a calare per l'Alber e la Pall.Grugl. ne approfitta piazzando contropiede micidiali e segnando a ripetizione da fuori. L'Alber
riesce a tenersi in partita grazie alla solidità del proprio reparto lunghi che contende rimbalzi in attacco e realizza dei canestri che danno un po' di
respiro.
Nell'ultimo quarto l'Alber butta in campo tutto quello che ha nei polmoni e nelle gambe e gioca il tutto per tutto. La Pallacanestro Grugliasco sembra
aver perso lo smalto della frazione precedente e tra i propri giocatori comincia ad affiorare un certo nervosismo. L'Alber è freddo nel segnare i
liberi che consentono di riacquistare un leggero margine di vantaggio e, soprattutto, per una volta riesce a difendere il bottino di punti incamerato
senza troppa ansia. Nel finale di gara la Pall.Grugl. prova a fare fallo per fermare il cronometro ma i padroni di casa sono troppo determinati per
lasciarsi sfuggire così questa vittoria. Finisce in questo modo una delle più belle partite viste quest'anno sul campo dell'Alber, ora tocca
affrontare (sulle ali di questo entusiasmo) la prima della classe.
Arbitri: Ronco e Rocacti di Torino (voto = 6)
Non c'è scampo contro la prima della classe per un volenteroso Alberteam. Il passivo con cui chiudono la partita gli uomini di
coach Vespa è davvero molto pesante ma le cose, per i primi due quarti almeno, non sono andate proprio così male.
Nei primi venti l'Alber ha difeso molto bene, ha attaccato in maniera molto controllata e ha realizzato con buonissima continuità.
La difesa pressing attuata da un atleticissmo Victoria non ha spaventato più di tanto i grugliaschesi che hanno comunque
attaccato con ordine e hanno provato a fare i loro giochi in attacco. Purtroppo qualche rimbalzo di troppo concesso in attacco
alla formazione di casa ha fatto sì che l'Alber si trovasse sempre a dover inseguire, anche se sempre a contatto nel punteggio.
Nel terzo periodo, tuttavia, c'è stato un crollo da parte dei grugliaschesi. Il Victoria ha continuato a macinare tiri da fuori
(grandi percentuali), contropiede (addirittura una schiacciata), rimbalzi e ottime percentuali, mentre i grugliaschesi arrancavano
e, complice qualche fischio davvero strampalato, vedevano sempre da più distante i padroni di casa. Nel quarto perido l'Alber
butta in campo tutto ciò che ancora ha in termini di fiato ma il Victoria gestisce in maniera abbastanza tranquilla i quasi trenta
punti di vantaggio accumulati.
Arbitro: Corcione A. di Settimo T.se (voto = n.g.)
Spalti vuoti e me, meschino, a seguire la partita in quel di Cigliano... Il presentimento di non assistere alla più emozionante delle
partite mi coglie già negli spogliatoi, dove Meco mi rende edotto del fatto che gli avversari sono ultimi a zero punti...
Se l'Alberteam non si smentisce, dopo i primi 5 minuti si adeguerà alla capacità tecnica degli avversari.
Manco a dirlo, così è stato. Sinceramente non mi ricordo i punteggi, non mi ricordo azioni salienti: non ricordo nulla di nulla.
Ricordo solo il numero ridotto degli avversari, che comunque si sono sbattuti a fare la loro partita.
Nonostante la pochezza tecnica hanno difeso bene e soprattutto hanno preso più rimbalzi dell'Alberteam.
Si è infervorato il 23 avversario, gli altri della squadra hanno fatto il loro compito discretamente.
E l'Alberteam? L'Alberteam si è seduta da subito. Ha fatto pena. Ha mantenuto una distanza di 6-10 punti dagli avversari
quando avrebbe dovuto essere maggiore (e di molto) il vantaggio. Sinceramente, mi sono annoiato.
Una partita così l'avrei usata per provare qualcosa di diverso, per provare a giocare meno contratti.
I singoli avrebbero dovuto osare di più. Invece il nulla. Chi è entrato in area non ha provato nulla di nulla.
Gli unici che hanno osato sono stati Marco (con la sua entrata rimbalzosa ed il tiro a palombella che comunque il suo
risultato lo da), Scarano (per lo meno l'impegno-massa ce l'ha messo/a) e Denic che ogni tanto ha il suo lampo di
genio quando entra in area.
Per il resto i rimbalzi in difesa sono sempre sconosciuti, non parliamo in attacco. Certe volte quando siete in attacco, e magari
anche in contropiede, sembra che la palla scotti e nessuno si voglia prendere la responsabilità di andare a canestro... Mah...
Ah... Se aveste messo anche solo metà della voglia della partita del derby...
Che non sia colpa del cappellino-pigiamino LuisVuitton di Franco? Che non si sia abbattuta su di voi una tristezza cosmica
che abbia così condizionato la partita?
A voi le ardue risposte...
®.©.
Arbitro: Dell'Arti di Torino (voto = 6)
L'Alberteam rimedia l'ennesima sconfitta a domicilio, figlia di un agonismo a singhiozzo e gioco improntato per la maggior parte
all'individualità.
Primo quarto: partenza molto contratta in fase realizzativa di entrambe le squadre e innalzamento del livello di nervosismo dei
giocatori dell'Albert complici numerose palle perse grazie a "discutibili contatti" sui possessori di palla.
Naturalmente i grugliaschesi dimostrano un'ottima "lettura" del metro arbitrale e ostinatamente cozzano ripetutamente contro una
difesa non irresistibile ma valida negli aiuti difensivi.
Secondo quarto: reazione d'orgoglio Albert, che iniziano a difendere con più "passione" anche se purtroppo ancora con pochi aiuti e
il Coproma, che seppur in affanno, continua a gestire i palloni con calma e semplicità.
Terzo quarto: difese più blande da entrambe le parti e timidi tentativi dell'Albert di far vedere la palla alle proprie "torri" senza
aspettarne la plurimarcatura. Il fiato incomincia a mancare ma per fortuna i lunghi ripagano della fiducia e tengono a galla la squadra.
Quarto quarto: l'Albert produce il massimo sforzo come tiri "tentati" ma come per i quarti precedenti la sorte non gli si dimostra amica,
non permettendogli il sospirato aggancio.
Partita degna di entrare negli annali per la pessima vena realizzativa di squadra, quasi sicuramente la peggiore da inizio stagione;
contro una squadra che salvo rare eccezioni ha portato a casa i due punti semplicemente girando la palla in attesa dell'occasione
migliore per il tiro e difendendo "di gruppo" con determinazione meritando il risultato finale nonostante anche le loro percentuali al
tiro non risultino le migliori di questa stagione.
Arbitri: Paradiso di Piossasco, Gino di Torino voto =5/6 (il sei compare perche ne hanno mandati due ad
arbitrare) ...certi atteggiamenti volontari e pericolosi andrebbero sanzionati e subito, ne avrebbero guadagnato il gioco, gli atleti e
probabilmente la partita sarebbe stata più scorrevole e breve......
Alberteam nuovamente sconfitto, questa volta fuori casa dal Santo Natale, con un punteggio piuttosto basso.
Ormai la squadra grugliaschese fatica molto a ritrovarsi in attacco e non riesce, soprattutto contro la difesa a zona, a trovare la
via del canestro con continuità.
L’Alber visto ieri sera non è stato comunque neppure dei peggiori. Inizialmente la palla ha girato con buona continuità e sono
(almeno) stati provati i giochi contro la zona realizzando anche qualche buon canestro. La difesa è stata attenta e, soprattutto
con la 3-2 nel secondo quarto, ha recuperato qualche pallone anche se il contropiede è quasi sempre stato smorzato.
Con il trascorrere dei minuti però è sembrato aumentare sempre più il nervosismo tra le file degli uomini di coach Vespa, che
hanno cominciato a sprecare troppo, soprattutto da sotto, ma anche a concedere tiri facili e contropiede al Santo Natale.
Il fatto che una squadra in cui hanno sostanzialmente giocato solo 6 giocatori riesca a segnare in contropiede penso sia una
chiara indicazione dell’attenzione e della concentrazione dei giocatori grugliaschesi.
A mio avviso ciò che più preoccupa e spaventa un po’ è la totale mancanza di ritmo dell’Alberteam. O meglio, l’incapacità di
voler e poter cambiare il ritmo della partita senza adeguarsi a quello degli avversari. Ieri sera questo sembra essere mancato: la
capacità di cambiare ritmo nell’ultimo periodo, in attacco e in difesa, e di piazzare il colpo di reni vincente all’ultimo istante in
una partita sostanzialmente punto a punto.
Arbitri: Roccati di Torino, Cosola di Chieri.
L'Alberteam sembrava pronta a rifarsi della sconfitta nella partita di andata persa per soli 2 punti, invece
da l'impressione che non abbia più la forza morale per provare a vincere una partita.
Il S.Paolo parte subito bene e si porta sul 0-7, i grugliaschesi non ci stanno e ribattono con Di Loreto e Procopio
chiudendo il quarto sotto di un solo punto.
La difesa a zona molto chiusa degli ospiti comincia a creare qualche problema e nel secondo quarto solo
due bombe di Impinna Diego e Zaccaria vanno a segno.
Il terzo è nuovamente giocato alla pari e quando si pensa di recuperare lo scarno divario di punti
a cinque primi dal termine della partita l'ALberteam va completamente in bambola perdendo in attacco almeno
cinque palle consecutive permettendo agli avversari di colpire in contropiede.
Negl'ultimi minuti non si cerca neppure di velocizzare il tiro da tre per recuperare, le guardie
si vanno ad infrangere contro la difesa avversaria e la resa viene sentenziata senza alcuna reazione
degna di nota.
Ora il morale è veramente a terra, sarà dura riportare fiducia nelle teste dei giocatori ma sia
Vespa che Bonetto proveranno a lavorare oltre che sulle gambe anche sulla psiche. Ci aspettano
ancora 10 partite ed è fattibile una rapida ripresa.
.
Arbitri: Roccati di Torino, Redolfi di Rivalta.
Non ci sono davvero attenuanti per una delle partite più brutte giocate quest’anno dall’Alberteam di Grugliasco.
Già dalla palla a due si assiste ad una netta supremazia dei padroni di casa che difendono pressando i portatori di palla e
trovando il canestro con buona continuità. L’aria domenicale sembra aver assopito del tutto i grugliaschesi che non riescono
mai a rendersi pericolosi o a cambiare ritmo per mettere in difficoltà gli avversari, come dimostrano i parziali del primo e terzo
periodo soprattutto. Quando poi il Tam Tam passa a difendere a zona 3-2 molto alta per i grugliaschesi è davvero notte e
diventa difficile persino portare la palla e arrivare in attacco.
Insomma, partita da dimenticare in cui non c’è davvero nulla di salvabile, a cominciare dal grande nervosismo visto in campo
per l’intero incontro…
Arbitro: Pepe di Torino
N....…
Arbitri: Roccati di Torino, Redolfi di Rivalta